Questa è una bella domanda e possiamo aiutarvi a scegliere e a sapere cosa chiedere .
Scegliere un isp è una decisione da prendere con molta attenzione visto che determinerà molti parametri del ns sito .
La velocità di caricamento delle pagine , per esempio , abbiamo visto fin'ora che è caratterizzata dal suo peso , dalla velocità del modem dell'utente e dal tipo e velocità della sua connessione .
Ma anche , se tutti i componenti sopra elencati sono corretti , il server sul quale è installato il mio sito può comunque determinare una lentezza generale .
Se noi creiamo pagine leggere , rispettando gli standard , con poche immagini leggere , ma il server è una macchina lenta , tutto il ns sito verrà caricato dagli utenti molto lentamente
L'immenso Oceano Internet è infinito , pieno di porti , e questo è insieme un bene , infatti la concorrenza è altissima e se oggi c'è il "tutto gratis " è grazie a questa concorrenza , ma questo ha portato anche qualche conseguenza , cioè la difficoltà di scelta , di comprensione , di orientamento .
Innanzitutto dovrete affittare il dominio che più vi piace , chiaramente tra quelli disponibili del tipo www.vostronome.it abbiamo detto affittare perché sia il dominio che lo spazio web non sono esattamente acquistati , ma affittati , dopo 1 anno infatti si può recedere infatti ed il ns dominio verrà assegnato a qualcun
altro . Per il dominio non ci sono consigli particolari , +/- le cifre sono simili . Potete quasi sempre comprare il dominio dove più vi aggrada e lo spazio da un'altra parte .
Utilizzeremo le seguenti parole :
- isp = internet server provider
- server = macchina sulla quale viene fisicamente installato
il ns sito e tutte le sue pagine
- provider = fornitore di servizi
In giro sentirete parlare di :
- Housing : acquistiamo il server e poi lo facciamo ospitare dal isp , che lo gestisce dal punto di vista tecnico ;
- Hosting : acquistiamo spazio sul server , questa è la soluzione che esamineremo ;
- c'è poi una terza possibilità con costi altissimi , che consiste nel caso di siti che vengono ospitati su server gestiti in proprio dal proprietario del sito ;
Diamo per scontato che scegliate l' Hosting .
Una volta stabilita la cifra da utilizzare per l'affitto di spazio dovremo valutare il rapporto prezzo/qualità dei vari provider . I prezzi sono generalmente espressi in costo/mese , collegato non solo alla dimensione di spazio ma anche ai servizi offerti ed alle attrezzature utilizzate .
Infatti ricordate di non avere smania di MB , infatti se state pubblicando un sito medio spazi come 100MB sono sprecati , saranno più che adeguati 20MB che è uno spazio che può tranquillamente contenere 300-350 pagine html e 300/400 foto ottimizzate , piuttosto date moltissima importanza alle attrezzature
quindi alle macchine utilizzate da quel isp e dai suoi servizi
Scegliere un isp è una decisione da prendere con molta
attenzione visto che determinerà molti parametri del ns sito .
I dati sulle attrezzature e garanzie, se non pubblicati , dovranno essere richiesti al server tramite e-mail o telefono .Questi sono :
- La velocità della linea
- Il supporto tecnico , che dovrebbe essere attivo continuamente 7 giorni su
7 , ininterrottamente . Troverete a volte segnalato il valore di servizio non stop , e cioè di che percentuale è l'attività del server da quando è nato :un dato buono si aggira intorno il 99%
- Server di riserva : dovrebbe esistere per evitare blocchi del sistema troppo lunghi
- Sistemi operativi su cui possiamo installare il sito
- Supporto di script di vario tipo , e su che piattaforma sono utilizzabili
- Sicurezza : livello di protezione c'è per eventuali intrusioni non volute
, virus e altro
I pacchetti offerti hanno questi principali componenti :
- spazio messo a disposizione
- il volume di traffico supportato con unità Giga/mese ; un valore medio va
da 1 a 3
- e-mail : un numero diverso a seconda del pacchetto (pop3)
- una serie di script pronti per essere inseriti
- statistiche sul traffico nel ns sito
- accessi di upload dal nostro computer al server tramite ftp
Ecco i nostri consigli , sicuramente sindacabili :
- Decidete la spesa che volete effettuare , es. da 15.000 a 20.000 £ al
mese
- Cercate in base a questa i vari pacchetti , tramite la rete dovrebbe
essere facile , basterà in un motore di ricerca inserire "spazio
web" oppure "hosting" ,...
- Trovate le offerte paragonatele tra lo loro , e se non avete tutti i dati
che vi servono chiedeteli !
- Assicuratevi che se un domani volete spostarvi da un altro isp non ci
siano problemi contrattuali con quello attuale , altrimenti scartatelo a
priori
- Una volta scelti i principali , con esclusioni secondo voi dei più
cari , dei più lenti come velocità , o dei più poveri come offerta
testate a fondo quelli rimasti
- visitate siti già pubblicati su questi isp , e vedete se sono lenti ;
controllate però anche le dimensioni delle pagine : una pagina da 500Kb è
enorme e lenta su qualsiasi isp ;
- valutate di nuovo gli elementi , i servizi , e le strutture offerte
e poi lanciatevi ...
Buon lavoro
|