Un link è un collegamento che permette di assegnare ad una parola , frase ,o immagine una destinazione che viene automaticamente caricata al clic dell'utente . Questo è contraddistinto in automatico di default ( quindi se noi non applichiamo nessuno stile nostro) da un colore blu e sottolineato , quando il mouse passa sopra a questo link l'icona cambia da freccia a manina ad indicare che possiamo cliccarci sopra. I link già visitati di default vengono visualizzati con colore rosso . Ripeto , questi sono i parametri di default , ma
come potete vedere anche nel ns sito , moltissime sono le alternative , utilizzando anche i CSS , che vedremo in un prossimo dettagliato articolo.
LINK : questo è un link , infatti se ci cliccate sopra si aprirà il ns forum (destinazione)
Il link può puntare a qualsiasi file / immagine e pagina html contenuta nel ns sito o in qualsiasi altra posizione . Se la destinazione è una ns pagina potremmo anche decidere l'esatta posizione del documento che rappresenta il link .
I link di testo non dovrebbero essere troppo lunghi , infatti si rischia in questo caso di far perdere l'utente nel capire cosa legge , vista anche la diversità di colore . Inoltre il collegamento dovrebbe essere posizionato in un punto della frase che possa
far capire nella maniera più veloce possibile a cosa di riferisce il link , facciamo un esempio :
Entrambi i link si riferiscono al ns forum , ma il 1° è più immediato e chiaro del 2° .
:: Link ad altre pagine
Vediamo nella pratica come si crea in html un link esaminando innanzitutto il tag:
Tag | Codice | Esempio | <a href="destinazione">Testo</a> | <a href="http://www.webstyler.it">Esempio</a> | Esempio |
Quindi si deve aprire il tag a , poi di specifica con href = "..
" la destinazione del link , poi si inserisce il testo che l'utente
visualizzerà e dovra cliccare per vedere il ns link .
:: Link alla stessa a pagina (segnalibri)
Un link interno punta verso una posizione specifica all'interno di un documento, se questo è molto lungo potreste utilizzare i link per saltare nei vari punti del Vs documento , basterà creare un link ma specificare come destinazione non una pagina esterna , ma un segnalibro .
Cos'è il segnalibro ? Praticamente il segnalibro identifica una destinazione , una posizione specifica raggiungibile da un link . Facciamo un esempio :
avendo un articolo molto lungo inserite all'inizio un indice dei Vs 4 capitoli così
Capitolo a
Capitolo b
Capitolo c
Capitolo d
Poi andate all'inizio di ogni capitolo e create un segnalibro con il nome che volete e che sarà il punto di destinazione , il tag è il seguente :
Tag |
<a name="destinazione">Testo</a> |
quindi faremo
<a name="Capitolo a"> Titolo del capitolo a </a>
<a name="Capitolo b"> Titolo del capitolo b </a>
<a name="Capitolo c"> Titolo del capitolo c </a>
<a name="Capitolo d"> Titolo del capitolo d </a>
così facendo abbiamo inserito un segnalibro ora potremo andare nell'indice e fare in modo che quando l'utente clicca su capitolo1 viene portato direttamente in questa posizione .
Il tag da inserire nel ns indice sarà :
<a href="#Capitolo a"> Capitolo a </a>
<a href="#Capitolo b"> Capitolo b </a>
<a href="#Capitolo c"> Capitolo c </a>
<a href="#Capitolo d"> Capitolo d </a>
Ok , a questo punto l'utente visualizzerà il ns indice :
Capitolo a
Capitolo b
Capitolo c
Capitolo d
e cliccando sopra ad uno dei titoli verrà portato nel corretto paragrafo.
::
Link ad un indirizzo e-mail
codice
<a href="mailto:info@webstyler.it">Contattaci</a>
risultato
Contattaci |