Nel linguaggio HTML per indicare i valori RGB si utilizza il sistema di codifica esadecimale anziché quello decimale.
La rappresentazione è di questo tipo #rrggbb , dove rr (livello di rosso) , gg (livello di verde) , bb (livello di blu) vengono espressi in esadecimale quindi in maniera non comprensibilissima per noi , per esempio il colore bianco equivale a #FFFFFF
L'elemento # deve essere sempre presente !
La tabella seguente mostra i 16 nomi dei colori riconosciuti dalla maggior parte dei browser, che sono stati elencati nelle specifiche Html 4.0 .
Nome del colore | Codice Esadecimale | Nome del colore |
Codice Esadecimale |
Aqua | 00FFFF | Navy | 000080 |
Black |
000000 |
Olive |
808000 |
Blue | 0000FF | Purple | 800080 |
Fucsia | FF00FF | Red | FF0000 |
Gray | 808080 | Silver | C0C0C0 |
Lime |
00FF00 |
White |
FFFFFF |
Maroon | 800000 | Yellow | FFFF00 |
il colore viene utilizzato da molti tag , ne elenchiamo alcuni :
Tag | Esempio | Note | Colore Blu | Colore Blu | Per definire il colore del testo | | Pagina con sfondo blu e testo nero | Per definire il colore di background di una pagina ed il colore del testo di default | .... | .... | .... |
Nelle singole descrizioni dei tag verranno inserite le specifiche degli attributi . |