|
|
|
|
|

|
Cosa manca in questo portale |
|
|
|
|
|
|

|
LOGIN |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Data : 12-03-2003 |
Autore : Luca Ruggiero |
Tipo : Articolo | Settore : asp |
Titolo : Implementare il codice |
|
Si ringrazia LUKEONWEB per la gentile concessione dell'articolo
Fatto tesoro di quanto appreso fin ora, possiamo da questo momento dedicarci completamente alla programmazione con Asp ed alla sua sintassi.
Asp ha dei suoi delimitatori proprietari per il codice, un blocco di script inizia con i simboli <% e finisce con i simboli %>, oppure è possibile utilizzare il Tag <script>, corredandolo degli attributi language="JScript" e runat="Server".
Una pagina Asp inizia con la dichiarazione del linguaggio di scripting, la dichiarazione è obbligatoria e va inclusa come prima riga della pagina, prima quindi di tutto il codice Html, ed anche del Tag <html>, la dichiarazione è la seguente:
<%@ LANGUAGE = JScript %>
nel caso in cui il linguaggio utilizzato sia JScript.
Vediamo ora come inserire nella pagina un blocco di script:
<%
//Codice Asp, commentato per JScript
%>
Nota: quando utilizziamo la sintassi appena vista, cioè i simboli <% e %>, il server riconosce automaticamente il linguaggio di scripting che abbiamo settato per default.
A questo proposito ci torna in aiuto l'utilizzo del Tag | | |