Non c'è peggior cosa che entrare in un sito e ad un certo punto,non sapere dove andare.Vi sarà capitato credo,non trovare la Home Page,non poter più tornare indietro o proseguire,oppure non trovare un link per raggiungere la sezione che cercavate.
Il menu di navigazione è la bussola del sito,deve essere intuibile e facile da navigare.
Potete usare pulsanti,link di testo,ma basta che siano chiari e nitidi,senza portare incertezza.
Sapere dove cliccare quando si è su un sito...vuol dire tutto!
Se il vostro sito ha parecchie sezione,è buona norma usare,insieme al classico menu,le Molliche di Pane.
Non dovete sbriciolare una pagnotta sul video....ma è come la favola di Pollicino....trovare le molliche per riuscire a tornare da dove si è partiti.
Vediamo un esempio:
Sei in Tutorial>>Menu Tutorial>>Creare menu intuitivi
Guardate bene questo menu.
Partendo da sinistra vi dice che siete nella sezione Tutorial,e siete arrivati qui attraverso il Menu Tutorial.
Chiaro il concetto?
Per tornare al Menu..basta seguire il percorso inverso ed il gioco è fatto.
Cercate di evidenziare i titoli delle sezioni del sito dai contenuti delle sezioni stesse,in modo che risaltino e che l'utente ci clicchi sopra con estrema sicurezza.
Una volta fatto il sito,come per la Home Page,fateci navigare i vostri amici e vedete se ci si muovono con facilità,e nel caso contrario,fatevi dire cosa non risulta chiaro...ok?
Io personalmente sono per menu facili,testuali inseriti in alto alla pagina come quello che vedete perchè lascia ampio spazio di lavoro sulla pagina stessa.
Se la pagina è lunga,lo stesso menu posizionatelo anche in fondo in modo che per andare alla Home Page o in altre sezioni del sito,l'utente non deve tornare in alto per poter andare.
Tenete presente che gli utenti devono avere i link a portata di mano,sempre,ovunque,perchè non piace a nessuno perdere tempo a cercare e a provare.
|